Esistono varie specie di piranha; noi vi presentiamo le loro schede con all'interno tutte le informazioni per conoscere questi straordinari pesci.
Queste sono le specie:

. Pygocentrus Nattereri
. Pygocentrus Ternetzi
. Pygocentrus Caribe
. Pygocentrus Piraya
. Serrassalmus Rhombeus
. Serrassalmus Elongatus
. Serrassalmus Manueli
. Serrassalmus Splilopleura
. Serrassalmus Brandtii
. Serrassalmus Geryi
 
Pygocentrus Piraya
Nome scientifico
Pygocentrus Piraya

Nome comune
Rio San Francisco Piranha,Giant Red Bellied Piranha,Black-Tailed Piranha,Piraya Piranha.

Diffusione
Rio San Francisco.

Dimensione
La dimensione massima che può raggiungere in natura è di 45 cm ma in cattività raramente supera i 30 cm.

Caratteristiche fisiche
La carattersitica principale di questa specie è che che ha una colorazione del ventre (oltre a quella delle pinne pettorali, pelviche e anale) molto più estesa rispetto a tutti gli altri Pygocentrus e in alcuni casi le "fiamme" colorate possono raggiungere quasi la pinna dorsale. Da avannotti sono molto esili ma con il crescere assumono una conformazione raccolta e tondeggiante, possiedono dei puntini di colore nero più grandini ma più sporadici e più sbiaditi rispetto a gli altri Pygocentrus e gia dai 4 cm possiedono la colorazione del ventre. I loro occhi sono di colore argento con una banda verticale di colore nero che li attraversa al centro. La sua conformazione cranica è tipica degli altri pygocentrus ovvero fronte alta e ripida ma la cosa che la differenzia è che la mascella di questa specie è la più sviluppata tra tutti i Pygocentrus.Un'altra caratteristica che ha solo questa specie è la pinna adiposa "merlettata" visibile dopo i 20 cm. Essi differiscono in base alla zona da cui provengono dal colore, infatti ne esistono di 3 differenti colorazioni: arancio, giallo e rosso (quest'ultimi 2 i più rari) ma capita che passino da un colore all'altro con il crescere.
    
Dimorfismo sessuale
Assente.

Specie compatibili
Pygocentrus Nattereri e Pygocentrus Cariba.

Acquario
Questa specie andrebbe tenuta in banchetti di almeno 3 esemplari in quanto è una specie da banco. Necessita di un litraggio minimo di 200 litri ad esemplare. E' molto aggressivo e territoriale ed è stato osservato che quando morde stacca pezzi enormi di carne della sua preda, quindi si consiglia un arredamento dell'acquario molto limitato, grosse radici o rocce e si consiglia anche una folta vegetazione costituita da piante robuste. Per esaltarne il colore si consiglia anche mettere un ghiaietto policromo o bianco.

Caratteristiche dell'acqua
La temperatura deve essere compresa tra 24-28 ° mentre i valori dell'acqua devono rientrare in questi range Ph 6,6-7,1; dGh 8 ; No2 0 e No3 < 25 mg/l.

Alimentazione
La loro alimentazione è costituita soprattutto da pesci sia congelati, freschi che vivi, poi da gamberi, crostacei, vermi ed altri insetti, piccoli mammiferi rettili ed anfibi. La carne sia bianca che rossa deve rappresentare il 5% dell'alimentazione in quanto tende a sovraccaricare il fegato.

Curiosità
Il Pygocentrus Piraya per la sua imponenza è considerato il Re dei Pygocentrus e anche il più astuto tra tutti i piranha in quanto è stato studiato studia che esso osserva la posizione della preda prima di eseguire un attacco. Ci sono casi di questa specie di esemplari che da piccoli sono di colore arancio deivenendo di colore giallo con il crecsere.Il prezzo di questi pesci è molto elevato in quanto gli importatori per prenderli devono pagare le milizie che sorvegliano le piantagioni di coca lungo il fiume in cui si trova questa specie anche se ultimamente gli importatori hanno cosstruito delle "farm" li sul posto.

        
Articolo realizzato da Alessandro Angiulli.
Home | Registrazione | Forum | Specie | Articoli | Galleria | Download | Siti Amici | Guestbook | Eventi | Contatti

Copyright © 2008 Piranha-Mania.it. All rights reserved.
Risoluzione : 1024 x 768 Powered by Mattatore.it