|
|
|
Serrasalmus Spilopleura |
|
|
|
Nome scientifico
Serrasalmus Spilopleura.
Nome comune
Spilopleura Piranha,Spilo,Gold Piranha,Gold Spilopleura,Ruby Red Piranha,Purple Spilopleura,Black Banded Piranha,Diamond Piranha,Speckled Piranha,Serrasalmus Spilopleura Complex Form.
Diffusione
Venezuela,Brasile,Guyana e Argentina del nord.
Dimensione
La dimensione massima che può raggiungere in natura è di 30 cm ma in cattività raramente supera i 25 cm.
Caratteristiche fisiche
L'avannotto possiede: una testa dal profilo concavo, gli occhi sono di colore argento attraversati al centro da una banda nera verticale che con il crescere assumeno un colore rosso con con e corpo è di colore argento cosparso di puntini neri. Con il crescere subisce dei cambiamenti, ovvero la testa tende a divenire più convessa, gli occhi tenderanno ad assumere una colorazione rossa che si stabilizzerà definitivamente intorno ai 12 cm e i puntini neri sbiasiranno sempre più fino a sparire del tutto. Ne esistono 2 varianti lo Gold e il Complex Form: Il porimo ha una colorazione giallo iridiscente lungo tutto il ventre e le pinne pettorali e pelviche mentre il secondo ha una colorazione rossa lungo tutto il ventre, le pinne pelviche, e pettorali. La caratteristica di questa specie è che in tutte e 2 le varianti la pinna caudale è scura attraversata all'estremità da una banda vericale chiara. |
|
|
|
Dimorfismo sessuale
Assente.
Specie compatibili
Nessuna.
Acquario
E' una specie che si consiglia di tenere solitaria in quanto è solita attaccare le pinne degli altri pesci ma non è strano vederlo in acquario con simili. Negli ultimi anni è stato visto che convive abbastanza bene anche con i Pygocentrus. Se si vuole tenere un singolo esemplare, da piccolo fino a 15 cmpuò essere tenuto in un acquario di 150 litri effettivi dopo questa dimensione va tenuto in un acquario di almeno 300 litri effettivi. Chi volesse tenerli in banco si consiglia di prenderne 4 e metterli in un acquario di almeno 400 litri effettivi aumentandolo di 100 litri ogni esemplare in più che si vorrà tenere. L'arredamento dell'acquario va limitato al minimo , grosse radici o rocce il tutto non asppuntito e si consiglia anche una folta vegetazione costituita da piante robuste e si consiglia un forte movimento dell'acqua.
Caratteristiche dell'acqua
La temperatura deve essere compresa tra 24-28 ° mentre i valori dell'acqua devono rientrare in questi range Ph 6,6-7,1; dGh 8 ; No2 0 e No3 < 25 mg/l.
Alimentazione
La loro alimentazione è costituita soprattutto da pesci sia congelati, freschi che vivi, poi da gamberi, crostacei, vermi ed altri insetti, piccoli mammiferi rettili ed anfibi. La carne sia bianca che rossa deve rappresentare il 5% dell'alimentazione in quanto tende a sovraccaricare il fegato.
Curiosità
Dagli allevatori di piranha viene denominata "divoratrice di pinne" in quanto è molto attratta dalle pinne degli altri pesci soprattutto se colorate e di grandi dimensioni. |
|
 |
|
|
|