Esistono varie specie di piranha; noi vi presentiamo le loro schede con all'interno tutte le informazioni per conoscere questi straordinari pesci.
Queste sono le specie:

. Pygocentrus Nattereri
. Pygocentrus Ternetzi
. Pygocentrus Caribe
. Pygocentrus Piraya
. Serrassalmus Rhombeus
. Serrassalmus Elongatus
. Serrassalmus Manueli
. Serrassalmus Splilopleura
. Serrassalmus Brandtii
. Serrassalmus Geryi
 
Serrasalmus Manueli
Nome scientifico
Serrasalmus Manueli

Nome comune
Manueli Piranha e Green Tiger Piranha

Diffusione
Brasile e Venezuela

Dimensione
La dimensione massima che può raggiungere in natura è di 60 cm mentre in acquario raramente arriva sui 35cm. Quella del venzuela è la specie che raggiunge dimensioni massime mentre quella del brasile puà arrivare massimoa 35 cm.

Caratteristiche fisiche
L'avannotto possiede un corpo molto allungato di colore argento, con puntini di colore nero sparsi su di esso che spariscono con il crescere e oltre a ciò ha delle sfumature verdi che gli attribuiscono il nome di Green Tiger Piranha. Il cranio è corto e concavo sopra agli occhi e questa caratteristica in passato lo fece classificare erroneamente come Pygocentrus. Gli occhi dell'avannotto sono di colore argento attrraversati al centro da una banda verticale nera ma con il crescere tenderanno a diventare di colore rosso fino a raggiungere il suo colore definitivo intorno ai 12 cm. Altra caratteristica di questa specie oltre alle sfumature verdi è la macchia omerale di colore nero in prossimità delle branchie che con l'età tende ad estendersi in altezza. Le pinne pettorali e ventrali hanno una una leggera colorazione rossa mentre quella anale,dorsale e adiposa sono grigio scuro e quella caudale e nera con una fascia terminale bianca.
    
Dimorfismo sessuale
Assente.

Specie compatibili
Nessuna.

Acquario
Questa specie ha bisogno di molto spazio una volta adulto:almeno 600 litri per mettergli di nuotare e muoversi liberamente,mentre un giovane individuo necessita di 200 litri e un sotto adulto dai 300 ai 500 litri.Necessita di molta corrente e di una vasca ben ossigenata e con alcune zone d'ombra.

Caratteristiche dell'acqua
La temperatura deve essere compresa tra 24-28 ° mentre i valori dell'acqua devono rientrare in questi range Ph 6,6-7,1; dGh 8 ; No2 0 e No3 < 25 mg/l.

Alimentazione
La loro alimentazione è costituita soprattutto da pesci sia congelati, freschi che vivi, poi da gamberi, crostacei, vermi ed altri insetti, piccoli mammiferi rettili ed anfibi accettando anche frutta e semi.. La carne sia bianca che rossa deve rappresentare il 5% dell'alimentazione in quanto tende a sovraccaricare il fegato.

Curiosità
E' una specie molto deliocata in quanto necessita di un ottima qualità dell'acqua in quanto è estremamente sensibile alle variazione dei suoi parametri. I cambi d'acqua vanno fatti in maniera tranquilla in quanto è facile che si possa stressare perdendo il suo colore e l'appetito. E' molto costoso in quanto per via di questa sua delicatezza è solito che muoiono durante i viaggi.

    
Articolo realizzato da Alessandro Angiulli.
Home | Registrazione | Forum | Specie | Articoli | Galleria | Download | Siti Amici | Guestbook | Eventi | Contatti

Copyright © 2008 Piranha-Mania.it. All rights reserved.
Risoluzione : 1024 x 768 Powered by Mattatore.it